facebook
5a2a7919db4dc4209ab3ce32cdf2e7526c8c7d6a

0564 966 346

Tecnomobility S.r.l.

f87f0cdc8e665b899d3c008e7cb15e3c2074f853

"PRIMO"

Scopri come utilizzare in AUTOSCUOLA Primo e fare la differenza

Il nuovo modo di fare SCUOLA GUIDA sui veicoli a 2 ruote.

Scopri come utilizzarlo bene e velocemente in AUTOSCUOLA e diventare il punto di riferimento per il futuro.

Con l'obiettievo di aiutare le AUTOSCUOLE a svolgere lezioni di guida in piena sicurezza e con facilità di apprendimento per l'allievo è stato realizzato PRIMO!

L'unico veicolo al mondo, omologato, con i doppi comandi per l'Istruttore.

Scopri tutti i vantaggi riservato all'Autoscuola.

25219c201b584e555f82a877e018ebd14da1c83d

Informazioni Generali

5cafbf4c68c66e6d9c1b1f8e11c85f2ea45a1f35

PRIMO è ...   

... il veicolo studiato e realizzato per effettuare la guida assistita. Grazie all'innovazione applicata, PRIMO garantisce la massima sicurezza durante le lezioni permettendo di assistere costantemente l'allievo durante le manovre e permettendo di acquisire l'equilibrio necessario alla conduzione dei veicoli a due ruote.

Doppi comandi o Guida Accompagnata.

Primo è la soluzione migliore per la formazione assistita durante le lezioni di guida sui veicoli a 2 ruote.

Con PRIMO tutti, proprio tutti, imparano a guidare in sicurezza anche in mezzo al traffico.

Possibilità di effettuare corsi di Avviamento alla guida del ciclomotore.

c9821b1e306a15f119e5d7cbaaf427b1fef7f711

LE IMPRESSIONI DOPO LA GUIDA ....

Andrea 14 anni:  divertentissimo, mi sono sentito sicuro di poter imparare a guidare con l'Istruttore che mi accompagnava, potevo anche sbagliare tanto lui era lì con me.

Valerio 15 anni: situazione strana lo sterzo si muoveva da solo nella direzione giusta, freno accelleratore tutto automatico!! Forte.

Amedeo 14 anni: io avevo provato con gli amici a guidre il motorino ma con Primo ho capito come si fa senza rischiare di cadere.

Luca 14 anni: i miei genitori non erano d'accordo a farmi prendere il patentino ma quando hanno visto che l'autoscuola utilizzava Primo si sono convinti.

Margherita 14 anni: io ho sempre avuto paura di guidare un motorino nonostante mi piacesse andare a scuola da sola, ho imparato a guidare con Primo e devo dire che è stata una bellissima esperienza, non credevo di poter imparare così facilmente e senza paura.

Andrea 14 anni: ho imparato a guidare con Primo e quando mi hanno dato il ciclomotore da solo era tutto più facile e sopratutto più leggero. Fico!

Mirko 15 anni: già sapevo guidare il motrino ma ho voluto provare anche Primo per curiosità, e la senzazione è stata molto strana mi sembrava di essere in 3 sul motorino.

Ivan 15 anni: ho già la patente AM ma con Primo mi sono accorto che non non avevo capito come si transita in una rotatoria e l'istruttore mi ha accompagnato e lo abbiamo fatto insieme mentre me lo spiegava. Ora ho capito. Grande Primo!

Lucia 14 anni: non credevo che ci fosse tanta differenza tra guidare una bicicletta ed un ciclomotore, poca fatica molta velocità grazie all'acceleratore. Il controllo con l'aumentare della velocità è più difficile e Primo mi ha permesso di impararlo pian piano senza paura. Frantastico.

Valerio 38 anni: sono rimasto coinvolto in un brutto incidente stradale con la moto e per paura non ci ero più salito. Con Primo ho riacquistato fiducia e grazie all'istruttore oggi sono ritornato in moto. Non credevo. Grazie a tutti.

a45342bd1bc9ed2f2f90be6f1f2856593f5d3e15
962401f0c5dbfa2b0a708b1d50d3f79b710156c7
a5e37cbe0393fa6cf312bff2bac03e4b598f0636
84d21fba08cfe5addb64273f6117e9c8c9e920ca

L'idea è nata dalla necessità di poter seguire un ciclomotore condotto da un principiante per semplificare il modo di istruire e allo stesso tempo garantire una maggiore sicurezza evitando cadute. All'inizio la struttura era costituita da una piccola pedana fissa con due ruote. In un secondo momento è stato inserito un piantone fisso per il sostegno dell'istruttore il quale seguiva l'andamento del ciclomotore in piedi senza poter intervenire sui comandi: questo permetteva di essere vicino all'allievo, ma non di intervenire immediatamente. Successivamente, le modifiche apportate hanno permesso di rendere mobile lo sterzo e, quindi, di garantire all'istruttore un pieno intervento durante la guida.


facebook

0564 966 346